Laboratorio Forni da laboratorio
Fabbricante a Forni da laboratorio
Moderni forni da laboratorio per numerose applicazioni
I forni da laboratorio offerti da ProfiLab24 sono progettati per un'ampia gamma di applicazioni di trattamento termico e soddisfano i più elevati requisiti dei processi termici e delle analisi.
Offriamo forni da laboratorio di alta qualità che sono all'avanguardia della tecnologia termica e di laboratorio e che hanno dato prova di sé nell'uso quotidiano. La nostra vasta gamma di forni da laboratorio dei principali produttori viene utilizzata nella ricerca e in laboratorio.
Le applicazioni vanno dal collaudo, al controllo, al preriscaldamento, alla ricottura, alla cottura, all'essiccazione, alla fusione, all'indurimento, alla forgiatura, all'incenerimento, al deceraggio, alla sinterizzazione o alla vulcanizzazione.
Acquistare forni da laboratorio online: trovare il tipo di forno giusto
Non siete sicuri del modello di forno più adatto a voi? Saremo lieti di assistervi con una consulenza personalizzata. I forni da laboratorio sono disponibili in vari design e modelli, a seconda del campo di applicazione.
I diversi materiali di costruzione, gli elementi riscaldanti, la tecnologia e i metodi di trattamento termico, la temperatura e il volume del forno descrivono i forni da laboratorio. Nel nostro assortimento, i tipi di forno offerti si dividono in:
- Forni per ascensori,
- Forni ad alta temperatura
- fornia camera e a muffola,
- Fornia tubo,
- Forni di essiccazione,
- forni di incenerimento,
- pesatura dei forni,
- forni di ricottura e polimerizzazione.
Disponiamo solo di modelli provati e testati nella pratica e sviluppati per applicazioni di laboratorio esigenti e processi di produzione diversificati . Ma quale forno da laboratorio è quello giusto per la vostra applicazione? Di seguito sono riportate informazioni su alcuni tipi di forni da laboratorio.
Il forno dell'ascensore
Questo forno è composto da una camera di cottura e da un piano mobile, che viene utilizzato per il carico e lo scarico. Questo garantisce una bassa usura e il comfort durante il funzionamento e la manutenzione. Nessun altro apparecchio delle stesse dimensioni garantisce un equilibrio di temperatura paragonabile. In questo caso, tutti i lati della camera di cottura possono essere riscaldati senza alcuno sforzo particolare.
Inoltre, gli elementi riscaldanti a U possono essere rimossi verso il basso. In questo modo si riduce non solo il numero ma anche la dimensione delle aperture e dei fori nell'isolamento del forno. Questo riduce al minimo i possibili punti deboli e riduce notevolmente i tempi di installazione.
Il forno a camera ad alta temperatura
I forni a camera ad alta temperatura sono disponibili come modelli indipendenti e da tavolo. I modelli a libera installazione sono naturalmente dotati del massimo grado di precisione e comfort. Questi forni hanno il vantaggio di un'ottima uniformità di temperatura nella camera di cottura.
I diversi materiali presenti nelle rispettive apparecchiature offrono eccellenti vantaggi. Ad esempio, la migliore purezza atmosferica possibile e il vuoto finale ottimale si ottengono con i forni metallici. Con i forni a grafite, invece, si possono raggiungere le temperature più elevate.
Le applicazioni tipiche dei forni con isolamento in grafite sono pirolisi, sinterizzazione, silicizzazione o grafitizzazione. Un forno a camera ad alta temperatura con isolamento metallico, invece, è utilizzato soprattutto nei settori dello stampaggio a iniezione di metalli (MIM), dell'atmosfera priva di carbonio, della metallizzazione, ecc.
Il forno a muffola
Un forno a muffola è un forno da laboratorio in cui la fonte di calore è separata dalla camera di cottura da un inserto resistente al calore. Questo inserto è chiamato muffola. Di solito è realizzato in argilla refrattaria (materiale simile alla pietra, prodotto artificialmente e refrattario) ed eventualmente in acciaio.
Questo forno da laboratorio viene utilizzato quando la carica deve essere protetta dalle fiamme o dalle radiazioni dirette degli elementi riscaldanti, oppure quando gli elementi riscaldanti elettrici devono essere protetti dai gas emanati dalla carica. Sono utilizzati per l'incenerimento e la ricottura, nonché per il trattamento termico dei pezzi.
Il forno a tubi
I moderni forni a tubi sono utilizzati per un'ampia gamma di applicazioni. Alcune applicazioni tipiche sono, ad esempio, l' analisi dei gas, la ricerca sui materiali, la sinterizzazione e la cottura di ceramiche o la crescita di cristalli. Inoltre, il dispositivo viene utilizzato per il riscaldamento continuo di un filo, la preparazione di wafer di silicone, la calibrazione di termocoppie e la degradazione termica.
Il forno di incenerimento
Uno degli usi più comuni dei forni da laboratorio è l'analisi del residuo di cottura delle ceneri. Ci sono diversi fattori da considerare nella scelta del forno di incenerimento. Per trovare il modello giusto, è necessario considerare alcuni punti durante l'ordine. Prima di acquistare il forno da laboratorio, è necessario chiarire alcune questioni esemplari:
- Esiste una normativa specifica, un metodo di prova o uno standard ISO/ASTM da seguire?
- Sono prevedibili danni dovuti a gas pericolosi o aggressivi durante il processo di incenerimento, che potrebbero danneggiare il forno?
- Il ricambio d'aria nel forno è sufficiente a garantire un risultato di incenerimento promettente?
I nostri consulenti esperti discuteranno con voi queste e altre domande, in modo da trovare insieme l'apparecchio migliore per il vostro successo.
L'armadio di essiccazione - forno
Questo dispositivo viene utilizzato per deumidificare un oggetto, principalmente deumidificando l'aria, utilizzando materiali igroscopici, cioè materiali che assorbono l'umidità (dell'aria). Grazie alla temperatura massima di esercizio fino a 300 °C e alla circolazione forzata dell'aria, i forni di essiccazione raggiungono un'eccellente uniformità di temperatura. Possono essere utilizzati per un'ampia gamma di attività, come l'asciugatura, la sterilizzazione o lo stoccaggio a caldo.
Il forno di essiccazione ad alta temperatura
Le unità con circolazione d'aria si distinguono in particolare per l'ottima uniformità della temperatura. Questo li rende ideali per processi come il raffreddamento, la cristallizzazione, il preriscaldamento, l'indurimento, ma anche per numerosi processi nella costruzione di utensili.
Grazie al design modulare, i forni di essiccazione ad alta temperatura possono essere adattati con utili accessori ai requisiti di processo individuali per la vostra area e per le alte temperature.
Accessori per forni da laboratorio di qualità per le vostre esigenze
C'è sempre la possibilità di aggiornare e quindi migliorare il vostro forno. Anche in questo caso, il catalogo online di ProfiLab24 offre numerose scelte.
Ad esempio, è possibile scegliere un limitatore di temperatura con temperatura di spegnimento regolabile come protezione dalle sovratemperature. Un sistema di scarico manuale o automatico può essere utile per il vostro settore di applicazione, in quanto devia i gas di scarico in modo che non entrino sostanze inquinanti nella stanza. È anche possibile passare a un sistema di alimentazione a gas . In questo modo, i vari gas vengono immessi nel forno da laboratorio in modo controllato.
Inoltre, siamo lieti di offrirvi la possibilità di scambiare o aggiungere singoli pezzi. A seconda del modello di forno da laboratorio offerto, è possibile ordinare diversi componenti come accessori per l'unità selezionata. Contattare i nostri consulenti tecnici. Saremo lieti di assistervi nella scelta di piastre di base, vassoi di raccolta, pinze di caricamento, guanti di protezione termica o vari elementi di regolazione e controllo.
Forni da laboratorio presso ProfiLab24 - saremo lieti di consigliarvi!
In un colloquio personale o su vostra richiesta, anche via e-mail, i nostri esperti scopriranno qual è il sistema di forni più adatto alla vostra applicazione e al vostro campo di utilizzo ponendovi domande specifiche. Il nostro team può essere contattato telefonicamente al numero +49 30 403 667 940 o via e-mail all'indirizzo [email protected].